Truffa mediante assegno circolare: come individuare il luogo di consumazione?
Dislessia, lentezza e ansia non rendono illegittima la bocciatura dello studente
TFR non versato e fallimento, il lavoratore può insinuarsi al passivo?
La Consulta conferma la legittimità dell’imposizione IMU anche per gli “immobili merce”
Responsabilità degli Enti: il Ministero pubblica i Criteri per la redazione dei Codici di comportamento delle associazioni rappresentative
Il decreto di esproprio è condizione necessaria nell’azione di determinazione delle indennità
Il servizio di vigilanza non costituisce una innovazione gravosa e voluttuaria
Notificazione della citazione dell’imputato: nullità assoluta o a regime intermedio?
Licenziamento lavoratrice part-time: legittimo se il datore di lavoro dimostra l’impossibilità di un impiego alternativo
Corrispondenza tra avvocati: la riservatezza prevale sul diritto di difesa
Elezioni locali: sulla candidabilità di chi ha patteggiato post-Riforma Cartabia
L’Ispettorato che nega l’installazione delle telecamere deve ponderare bene il rigetto
La seconda fase attuativa della Nis 2: dalla definizione delle misure di sicurezza alle notifiche degli incidenti significativi
Si trasferisce per il lavoro del marito e sceglie un part-time per accudire i figli: cosa spetta alla donna con il divorzio?
La pensione di reversibilità tra diritto di famiglia e diritto previdenziale
Consulta: il legislatore non era tenuto a intervenire in modo retroattivo sull’aggio di riscossione
È illegittima per la Consulta l’abrogata addizionale provinciale all’accisa sull’energia elettrica
Garante privacy: come gestire i metadati delle e-mail nel contesto lavorativo
Tassazione dei prestiti concessi al lavoratore: chiarimenti sulla disciplina
Dal 13 maggio al 25 novembre 2025 In un contesto caratterizzato da una crescente consapevolezza ambientale e sociale
8 maggio | 16:00 - 17:30 Nel contesto geopolitico attuale, una gestione efficace della compliance è un fattore stra
Dal 06 maggio al 28 ottobre 2025 Con il Coordinamento scientifico degli Avv.ti Alessandro Simeone e Alberto Fig
Dal 09 maggio al 17 luglio 2025 L'esclusivo Master Arte e diritto approfondisce tutti i profili giuridici che coinvo
Dal 21 maggio al 4 giugno 2025 Il corso Dazi, guerra commerciale e rischi per le imprese è l'aggiornamento ind